Luxembourg
Luxembourg
Bitcoin
$5.35
Sweden
Sweden
VISA
$5.60
Italy
Italy
PayPal
$6.79
Austria
Austria
VISA
$6.42
Denmark
Denmark
Bitcoin
$8.53
Spain
Spain
Bitcoin
$5.26
New Zealand
New Zealand
PayPal
$7.85
United States
United States
VISA
$8.01
Italy
Italy
PayPal
$5.72
United States
United States
Bitcoin
$5.51
Canada
Canada
Bitcoin
$7.67
Canada
Canada
PayPal
$7.14
Netherlands
Netherlands
VISA
$7.82
Austria
Austria
PayPal
$8.61
Denmark
Denmark
VISA
$7.28
Pagamenti recenti

Il miglior sito web per vendere vestiti nel 2025: scelte di esperti per categoria

Michelle Lee
Michelle Lee

Ultimo aggiornamento - Agosto 4, 2025

Il moderno processo di acquisto ha raggiunto un nuovo livello di convenienza, consentendoti di acquistare articoli praticamente da qualsiasi parte del mondo e di riceverli direttamente a casa tua. Ma cosa fare con gli oggetti in eccesso come i vestiti non indossati?

Milioni di persone stanno iniziando a preferire pratiche più ecologiche e sostenibili, soprattutto quelle che possono portare a denaro extra. Oggi ci sono molte piattaforme e app mobili che rendono facile per chiunque acquistare e vendere i propri vestiti.

Ma da quali piattaforme partire? In questa guida, tratteremo tutte le migliori piattaforme online e i luoghi in cui vendere abbigliamento usato.

I migliori siti web per vendere vestiti online

Il mercato dell’abbigliamento di seconda mano è in piena espansione. In effetti, si prevede che raggiungerà circa 50 miliardi di dollari entro la fine del 2025. Le persone non solo stanno diventando più eco-consapevoli, ma sono anche più attente al budget.

Le tendenze possono cambiare, ma tornano sempre. Che tu abbia un cappotto vintage, una borsa di lusso o una vecchia t-shirt autografata della band, qualcuno là fuori lo sta cercando.

Ideale per i vestiti di tutti i giorni e le inserzioni facili

Vinted

Vinted è stata fondata in Lituania nel 2008 ed è attualmente il principale mercato online di seconda mano in Europa. Con oltre 65 milioni di utenti in 23 paesi, Vinted è noto per la sua piattaforma e app mobile di facile vendita, un solido sistema di protezione degli acquirenti e una struttura senza commissioni per i venditori.

Nel corso degli anni, Vinted si è espansa e ora include articoli di design, elettronica e vari articoli per la casa. Grazie alla loro forte attenzione alla sostenibilità e all’approccio incentrato sull’utente, tutto ciò che devi fare per vendere su questa piattaforma è registrarti gratuitamente, scattare foto chiare dell’articolo che vuoi vendere, scrivere una descrizione dettagliata e il gioco è fatto.

Una volta che un acquirente acquista il tuo articolo, Vinted facilita il processo di spedizione fornendo un’etichetta di spedizione prepagata, in modo che tu rimanga solo con l’imballaggio e l’invio.

eBay

eBay rimane la principale piattaforma di rivendita globale con oltre 134 milioni di acquirenti attivi e 20 milioni di venditori in 190 mercati. La piattaforma esiste dal 1995, quindi ha subito un numero considerevole di modifiche. L’ultima delle quali è la Magic Listing, una funzione di intelligenza artificiale generativa per migliorare l’esperienza del venditore.

Conosciuto e amato da molti, eBay è uno dei posti migliori per vendere vestiti online. Sebbene questa piattaforma applichi una commissione di inserzione, di solito dipende dal numero di articoli che desideri vendere. I venditori abituali di eBay possono usufruire degli abbonamenti a eBay.

Mercari

Mercari è un’altra app di marketplace estremamente popolare, lanciata nel 2013. Proprio come Vinted ed eBay, anche questa piattaforma consente agli utenti di acquistare e vendere facilmente oggetti nuovi o usati, tra cui abbigliamento, elettronica, articoli per la casa e altro ancora.

Con basse commissioni di inserzione, Mercari è un’ottima scelta per coloro che vogliono svuotare i propri armadi. La piattaforma vanta una piattaforma semplice e intuitiva, con supporto per le spedizioni a livello nazionale. I venditori possono aggiungere articoli in pochi minuti e Mercari fornisce etichette di spedizione prepagate, rendendo il processo facile e conveniente.

Ideale per articoli di tendenza, vintage e incentrati sui giovani

Depop

Lanciato nel 2011 nel Regno Unito, Depop è una combinazione di un mercato online e di una piattaforma di social media. È la scelta migliore per la moda trendy, vintage o streetwear. Questo lo rende estremamente attraente per le generazioni più giovani, consentendo agli utenti di acquistare e vendere abbigliamento, accessori e altri articoli lifestyle, spesso con particolare attenzione al vintage, allo streetwear e ai pezzi di moda unici.

Uno dei principali vantaggi di Depop è che gli utenti possono creare elenchi e profili visivi di vestiti, proprio come su Instagram, e persino creare un seguito.

Poshmark

Con il suo marketplace incentrato sulle tendenze, le funzionalità di raggruppamento e le etichette di spedizione preimpostate, Poshmark è perfetto per coloro che vogliono trovare pezzi alla moda con prezzi di listino interessanti. Questa piattaforma è stata lanciata nel 2011 negli Stati Uniti come luogo di social commerce per vendere vestiti, accessori e articoli per la casa.

Analogamente a Depop, Poshmark include anche elementi di social media in cui gli utenti possono seguire diversi armadi e persino partecipare a Posh Party virtuali. In breve, Poshmark è un ottimo posto per vendere vestiti usati online con accesso a semplici strumenti di inserzione ed etichette di spedizione prepagate.

Il meglio per la moda di design e di lusso

Il RealReal

Per chi ha un debole per gli oggetti di design, The RealReal è quello che fa per voi. Lanciata nel 2011, questa piattaforma di spedizione di lusso è specializzata nella rivendita di articoli di design di fascia alta completamente autenticati come abbigliamento, borse, gioielli, orologi e decorazioni per la casa.

Ciò che distingue questa piattaforma è che The RealReal gestisce l’autenticazione, la fotografia, i prezzi e la spedizione per te, rendendo il processo di vendita sicuro e senza problemi. Naturalmente, questi servizi fanno sì che le piattaforme siano a pagamento. Tuttavia, i venditori possono guadagnare fino all’84% di commissione a seconda della qualità e del valore dell’articolo.

Collettivo Vestiaire

Il prossimo nella nostra lista di piattaforme di rivendita di articoli di lusso, abbiamo Vestiaire Collective. È un’altra scelta popolare per vendere articoli di design autenticati a prezzi più alti, attirando un pubblico globale di amanti della moda.

Vestiaire Collective è stato lanciato in Francia nel 2009 e si concentra sulla moda firmata usata. I venditori possono utilizzare questo marketplace per vendere vestiti, borse, scarpe e accessori di fascia alta delle migliori marche come Chanel, Gucci e Louis Vuitton.

Dopo l’iscrizione, i venditori possono scegliere di mettere in vendita i loro articoli da soli o utilizzare il servizio di concierge, in cui Vestiaire gestisce tutto, dai prezzi alla spedizione. Anche se questo servizio viene fornito con spese di gestione adeguate.

Ideale per le vendite all’ingrosso o l’approccio pratico

ThredUp

L’idea di aprire il tuo armadio ti terrorizza? Bene, ThredUp è solo per te. Questa piattaforma è uno dei più grandi negozi online di spedizione e dell’usato per abbigliamento femminile e per bambini, lanciato negli Stati Uniti nel 2009.

Grazie all’elegante funzione Clean Out Kit, tutto ciò che devi fare è riempire le borse con i tuoi capi di abbigliamento e inviarli a ThredUp. Si occuperanno di tutto, dai prezzi alla fotografia e alle vendite, rendendo ThredUp l’esperienza di non intervento definitiva con il vantaggio di dare nuova vita ai tuoi vecchi vestiti.

Swap.com

Ultimo ma non meno importante, abbiamo Swap.com, un mercato online e negozio dell’usato con sede negli Stati Uniti fondato nel 2012. Questa piattaforma è simile a ThredUp, ma offre articoli di seconda mano per un pubblico molto più ampio, dagli uomini alle donne, dai bambini ai neonati.

E proprio come con ThredUp, tutto ciò che devi fare è spedire i tuoi articoli a Swap.com e loro si occuperanno dell’intero processo di vendita, mentre tu puoi sederti e rilassarti. Di solito, i venditori guadagnano circa il 70% dalle vendite, meno una piccola commissione per articolo e scatola.

Quale piattaforma dovresti usare?

Tabella di confronto delle piattaforme

Abbiamo affrontato un bel guanto di sfida con i negozi e le piattaforme di seconda mano online, ma facciamo un passo indietro e rivediamo ciò che abbiamo. Ecco un rapido confronto tra le migliori piattaforme di rivendita di abbigliamento per aiutarti a trovare la misura giusta.

PiattaformaTasseTargetFacilità d’usoIdeale perVelocità di pagamentoProcesso di spedizione
VintedNessunoAcquirenti attenti al budgetMolto facileAbbigliamento per tutti i giorniDopo che l’articolo è stato ricevutoL’acquirente gestisce l’etichetta di spedizione
eBay~13% + commissioniPubblico in generaleModeratoAmpia gamma, dalle basi alle rarePost vendita e consegnaIl venditore sceglie il metodo di spedizione
MercariCommissione del 10%Mercato generale della rivenditaFacileElenchi rapidi per l’abbigliamento casualDopo la consegna confermataEtichette di spedizione prepagate
DepopCommissione del 10%Gen Z, trendsetterFacileArticoli vintage e di tendenzaDopo la consegna confermataSpedizione prepagata o personalizzata
PoshmarkCommissione di $ 2,95 per vendite inferiori a $ 15 e una commissione del 20% per vendite di $ 15 o piùAcquirenti attenti alla modaMolto facileAnnunci in bundle ed elegantiEntro 3 giorni dalla consegnaEtichetta prioritaria prepagata
Il RealRealBasato su commissioni (fino al 45%)Acquirenti di lussoMolto facile (elencano per te)Designer e moda di fascia altaPagamento mensileGestiscono tutto
Collettivo Vestiaire~15% di commissione + commissione del venditoreAcquirenti globali di lussoModeratoElementi di design autenticatiDopo l’autenticazione e la venditaIl venditore spedisce prima a VC
ThredUp$ 14,99 per i sacchetti Standard Clean Out e $ 34,99 per i sacchetti PremiumAcquirenti casuali e di valoreMolto facilePulizie di armadi sfusiDa settimane a mesi (dopo l’elaborazione)Sacchetto di invio fornito
Swap.com$ 1,50 più il 30% del prezzo di vendita dell’articoloBudget e acquirenti familiariFacileBambini e articoli di uso quotidiano all’ingrossoDopo la vendita dell’articoloProcesso di invio

Quale piattaforma si adatta ai tuoi obiettivi di vendita?

Anche se abbiamo raggruppato il nostro elenco dei migliori posti online per vendere in diverse categorie, è comunque un elenco piuttosto generale. Se non sai da dove cominciare, ecco una guida rapida da considerare:

  • Se vendi borse di lusso o articoli di design → The RealReal o Vestiaire Collective
  • Se vuoi soldi veloci per le basi → Vinted o Mercari
  • Se stai svuotando il tuo armadio in blocco, → ThredUp o Swap.com
  • Se hai tempo per la vendita in stile social e la costruzione di un marchio → Depop
  • Se hai bisogno di flessibilità in termini di prezzi e tipo di oggetto → eBay
  • Se stai cercando di vendere moda in pacchetti con spedizione semplice → Poshmark

Suggerimenti per massimizzare le vendite

Ora che si spera che tu abbia una migliore comprensione dei siti Web e delle piattaforme di rivendita più popolari, è il momento di dare un’occhiata più da vicino alle cose chiave da ricordare per la vendita online.

Scatta foto di alta qualità

Le foto di alta qualità sono d’obbligo, soprattutto quando la maggior parte della popolazione oggi ha una fotocamera o uno smartphone. Assicurati di scattare buone foto da diverse angolazioni per mostrare il tuo articolo nel modo più chiaro possibile. Inoltre, è sempre una buona idea includere primi piani di tutti i dettagli rilevanti come tag o difetti.

È meglio scattare foto alla luce naturale del giorno e in uno sfondo semplice e ordinato. Se ti senti a tuo agio, potresti anche prendere in considerazione l’idea di modellare il capo di abbigliamento che vuoi vendere per una migliore presentazione, ma, in ogni caso, includere le misure esatte è sempre apprezzato.

Valuta i tuoi articoli in modo strategico

I prezzi intelligenti possono creare o distruggere una vendita. Guadagnare denaro è sempre una prospettiva entusiasmante, ma dobbiamo assicurarci di fornire prezzi di inserzione accurati ed equi per i potenziali acquirenti. Il modo migliore per conoscere la tua gamma è ricercare articoli di abbigliamento simili dello stesso marchio che stai vendendo e vedere i dettagli dei loro prezzi.

Per fortuna, alcune piattaforme, come Vinted, hanno questa funzione integrata in modo da poter visualizzare prezzi simili quando aggiungi il tuo annuncio.

Interagisci rapidamente con gli acquirenti

Sii onesto, aperto e reattivo. Potresti avere un oggetto straordinario, ma se i tuoi tempi di risposta sono lenti, gli acquirenti passeranno rapidamente a un altro venditore senza tornare indietro. Cerca di essere amichevole e di rispondere a qualsiasi domanda in dettaglio per stabilire una connessione e fornire ulteriori informazioni che potrebbero potenzialmente portare a una vendita di successo.

Evita truffe e problemi di spedizione

Purtroppo, anche il mercato dell’usato non è al sicuro dalle truffe. Uno dei più popolari è quando gli acquirenti notificano alle piattaforme che presumibilmente non hanno ricevuto il loro articolo o che l’articolo che hanno acquistato presentava difetti e difetti.

Il modo migliore per evitare queste situazioni è scattare buone foto del tuo articolo e della confezione, mostrando la scatola o la borsa imballata da tutti i lati. Successivamente, assicurati di utilizzare la spedizione tracciata e comunica con l’acquirente solo tramite la piattaforma.

Verdetto finale e fasi d’azione

Pronto per iniziare a vendere? Se è la prima volta, è meglio iniziare con la vendita di articoli casual per avere un’idea di come va il processo. Scegli una piattaforma, in particolare una che si concentri su una navigazione user-friendly e si occupi dei pagamenti e della logistica.

Una volta acquisita più esperienza e venduto con successo i tuoi vestiti, puoi passare alla vendita di abiti di fascia alta e persino firmati. La parte migliore è che piattaforme come Vestiaire, Collective e TheRealReal offrono servizi di autenticazione, quindi non devi occuparti di prezzi e ricerca. Ricordati di iniziare in piccolo, di essere coerente e di vedere cosa funziona per te!

Domande frequenti

Devo pagare le tasse sui soldi che guadagno vendendo vestiti online?

In alcuni casi, potrebbe essere richiesto di pagare le tasse per gli articoli che vendi online. Tuttavia, questo dipende molto dalle leggi individuali del tuo paese di residenza, quindi assicurati di fare qualche ricerca qui. Oltre a questo, spesso le piattaforme di vendita offrono maggiori informazioni su come essere pagati, che possono includere dettagli sulle tasse.

Posso spedire vestiti all’estero e cosa devo sapere?

Assolutamente, ma la possibilità di spedire vestiti a livello internazionale dipende dalla piattaforma scelta, poiché non tutte offrono questa opzione. Alcune piattaforme, come eBay e Vestiaire Collective, consentono la spedizione internazionale, ma tieni presente che ciò si traduce in genere in costi di spedizione più elevati, oltre alla dogana. Per non parlare dei casi di restituzione o di contestazione.

Se scegli di spedire all’estero, ricordati di utilizzare la spedizione tracciabile. Inoltre, se stai vendendo un capo di abbigliamento più costoso, potresti prendere in considerazione anche l’assicurazione sulla spedizione.

Quanto tempo impiega di solito i vestiti a vendere online?

È difficile dire quanto tempo ci vuole di solito per vendere vestiti online. In generale, gli articoli di base venduti localmente attireranno probabilmente più attenzione, accelerando il processo di vendita. Al contrario, se hai un capo di abbigliamento firmato o unico nel suo genere, il processo di vendita potrebbe richiedere del tempo.

Come funzionano i resi, i rimborsi o le controversie su questi siti?

In generale, ogni piattaforma di rivendita ha il proprio processo per resi, rimborsi e controversie. Vale la pena ricordare che spesso le piattaforme offrono programmi di protezione dell’acquirente con processi chiari e strutturati per i resi. È qui che tornano utili foto chiare del tuo articolo e della confezione.

È sicuro vendere vestiti online ed evitare truffe?

Il più delle volte, sì, è totalmente sicuro vendere vestiti online se si utilizzano piattaforme affidabili ed evitano situazioni di truffa. Per questo, cerca di rimanere sempre sulle piattaforme per tutte le comunicazioni e le domande di pagamento.

Michelle Lee
Michelle Lee

Copywriter, Pawns.app

Originaria della bellissima isola del Borneo, Michelle ha viaggiato molto, ma sente che c'è ancora molto da esplorare. Il suo amore per i viaggi, l'istruzione e il cibo è abbinato al suo interesse per la tecnologia, le idee creative per regali e appuntamenti e per rendere le vacanze memorabili. Attualmente si concentra sul vivere la vita al massimo con la sua famiglia, integrando perfettamente la sua esperienza professionale con la sua dedizione alla famiglia e al benessere personale.

Articoli correlati

Pawns.app

Come iniziare a utilizzare Pawns.app nel 2025

Gira intorno a un cespuglio molto? Dillo ad alta voce e non essere timido: sei un principiante che vuole iniziare a usare Pawns.app, ma ha bisogno di un breve tutorial! Ti abbiamo stretto, bestia che impara! 😉 In questo blog,…

Contanti extra

Micro Tasks: Guadagna Soldi Online Facilmente con Semplici Attività

Se stai cercando di guadagnare soldi online durante il tuo tempo libero, è possibile farlo svolgendo semplici attività da casa. Ci sono molte persone là fuori come te che trasformano lavori veloci dalla comodità della loro casa a un reddito…

Contanti extra

Come fare soldi con un camioncino: 15 idee intelligenti

Se possiedi un camioncino, puoi usarlo facilmente per fare soldi. Puoi fornire qualsiasi cosa, dalla rimozione della neve all’abbellimento del paesaggio ai servizi di consegna. Puoi anche noleggiare il tuo spazioso camioncino e sederti sul divano a guardarlo lavorare mentre…

Meet Jason: Adventures, Games, and Extra Cash
Storie di successo degli utenti

Incontra Jason: avventure, giochi e denaro extra

In questa intervista, parliamo con un utente di Pawns.app dedicato Jason di Las Vegas, Nevada. Jason condivide la sua esperienza personale, i suoi consigli e i suoi pensieri sull’utilizzo dell’app per guadagnare entrate extra mentre si gode i propri hobby…